CHIESA SAN GIUSEPPE DEI RUFFI

La chiesa in stile barocco, situata in Via Duomo insieme all’annesso monastero, fu edificata nel 1604 a partire da un antico immobile di proprietà dei Ruffo, da alcune nobili donne napoletane ritiratesi a vita monastica ( Caterina e Ippolita dei […]

CATACOMBE DI SAN GENNARO

Si accede alle Catacombe di San Gennaro dal giardino della Basilica  dell’Incoronata del Buon Consiglio a Capodimonte.     Le catacombe sono composte da due livelli non sovrapposti, entrambi caratterizzate da spazi ampi, scavati in orizzontale nel tufo dove  possiamo […]

CHIESA DEL GESU’ NUOVO O TRINITA’ MAGGIORE

Nella splendida Piazza del Gesù Nuovo veniamo subito colpiti ed attratti dall’omonima chiesa di epoca rinascimentale con il suo bugnato a punta di diamante. Si tratta della facciata dell’antico palazzo Sanseverino e purtroppo anche dell’unica cosa rimasta del palazzo completato […]

CAPPELLA PAPPACODA E PALAZZO GIUSSO

In largo San Giovanni Maggiore nei pressi di Via Mezzocannone in pieno centro storico troviamo una delle più belle chiese monumentali di Napoli: la cappella Pappacoda, risalente al 1400 (tardogotica), realizzata nel classico tufo giallo (come tante altre chiese dell’epoca). […]

PALAZZO SANSEVERINO

Per ammirare quello che resta di questo bellissimo palazzo appartenuto ad una delle più potenti famiglie di Napoli bisogna recarsi nel centro storico della città ed esattamente in Piazza del Gesù. Nella splendida Piazza del Gesù Nuovo veniamo subito colpiti […]

CONVENTO DI SANTA LUCIA AL MONTE

Al corso Vittorio Emanuele, che rappresenta una delle strade più panoramiche di Napoli, sorge ad un certo punto, un antico monastero del cinquecento che appare incastonato nella  collina di San Martino. Un gioiello nascosto di enorme valore storico e religioso […]