DECUMANO INFERIORE
L’antico Decumanus della Neapolis greco-romana è oggi comunemente chiamato ” spaccanapoli “perchè la stretta strada a guardarla dal belvedere della […]
L’antico Decumanus della Neapolis greco-romana è oggi comunemente chiamato ” spaccanapoli “perchè la stretta strada a guardarla dal belvedere della […]
Lorenzo nacque a Napoli nel 1655 . Architetto , pittore e scultore , fu un grande allievo di Cosimo Fanzago […]
La chiesa attualmente sconsacrata della Santa Croce di Lucca è situata in Via dei Tribunali. Venne costruita nel 1537 insieme […]
La chiesa di Sant’Agnello Maggiore, detta anche di Sant’Aniello a Caponapoli o Santa Maria Intercede, che si trova in Piazzetta […]
La Basilica di San Giovanni Maggiore nacque sui resti di un tempio pagano dedicato ad Antinoo, il giovane e bellissimo […]
Nel V secolo, il vescovo di Abitine in Tunisia, di nome Settimo Celio Gaudioso, in seguito all’invasione dei barbari nella […]
Il complesso di Sant’Andrea delle Dame è composto dalla chiesa, dal monastero e dal vicino chiostro. Le strutture vennero fondate […]
La Chiesa di Santa Maria della Sapienza, che si trova in Via Costantinopoli fu costruita nella prima metà del Seicento […]
Siamo in via Duomo, lungo la «Via dell’Arte» o meglio ancora sulla «Via dei Musei» come è stata recentemente battezzata; […]
La chiesa in stile barocco, situata in Via Duomo insieme all’annesso monastero, fu edificata nel 1604 a partire da un […]