LA STORIA DELLA PASTA
La pasta è stata portata in Italia dagli arabi , ma è stata Napoli a celebrarla nei suoi piatti. La […]
La pasta è stata portata in Italia dagli arabi , ma è stata Napoli a celebrarla nei suoi piatti. La […]
La zuppa inglese nonostante il suo nome anglosassone è senz’altro un dolce italiano, la cui l’origine è contesa da molte […]
Si tratta di un piatto poverissimo della cucina napoletana ideato per essere consumato nei giorni di Quaresima , quando all’indomani […]
La pasta e fagioli ( Pasta e fasul ) nato inizialmente come un piatto povero , preparato principalmente nella case […]
Eccoci davanti ad uno dei principali piatti della cucina partenopea . La pasta e patate , di origini umili è […]
I napoletani sono stati per antica tradizione “Mangiatori di foglie”, ovvero di verdure e di minestre a volte elaborate e […]
Luciano De Crescenzo , nato a Napoli il 28 agosto del 1928. nel borgo di di Santa Lucia, sul lungomare […]
All’interno del parco delle terme di Agnano , fra Napoli e Pozzuoli , nei famosi campi Flegrei , c’è un […]
«Il Comune composto dalla Torre dell’Annunziata e dal Casale di Terravecchia è autorizzato a non portare più da oggi innanzi […]
Una antica storia risalente al IV secolo d.C. racconta che alcuni pescatori , giunti a pescare davanti alla spiaggia di […]