CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO

Ci troviamo  a piazza Dante a Napoli, all’inizio di via Toledo, e davanti  a noi abbiamo la facciata rococò della chiesa di San Michele Arcangelo a Port’Alba, purtroppo chiusa per la maggior parte del tempo e per questo , come […]

LA PIAZZA DEDICATA A SAN DOMENICO

L’8 agosto, Napoli ricorda San Domenico C’è un luogo, nel cuore profondo di Napoli, dove il silenzio sa di incenso e di sapere, e ogni pietra sembra raccontare una storia. La Piazza con la sua meravigliosa Basilica di San Domenico […]

SAN ROCCO E L’ERUZIONE DEL VESUVIO

La notte tra l’8 ed il 9 agosto del 1779 a Napoli ci fu una terribile eruzione del Vesuvio. Un breve ma violento terremoto aveva scosso le case , fatto cadere calcinacci , inclinato croci sui tetti . Il popolo […]

25 AGOSTO; SANTA PATRIZIA

Oggi, come si dice a Napoli .. “ sto nel mio” perché si celebra in città , la santa protettrice della gravidanza e di un parto sereno. Il 25 agosto si celebra infatti nella nostra città Santa Patrizia, una giovane […]

LE BOMBE SUL MONASTERO DI SANTA CHIARA

Napoli nella seconda guerra mondiale fu la città italiana che subì il maggior numero di bombardamenti, quasi 200 incursioni dal 1940 al 1944. Dopo l’avvenuto sbarco degli alleati in Sicilia avvenne da parte dei tedeschi e degli americani una intensificazione […]