PIANURA
Non tutti sanno che Capodimonte ed i Camaldoli sono niente altro che due diversi crateri e molti non sanno che che tra i due vi è un vasto cratere intermedio che corrisponde a quella collina denominata monte Donzelle, le cui […]
Non tutti sanno che Capodimonte ed i Camaldoli sono niente altro che due diversi crateri e molti non sanno che che tra i due vi è un vasto cratere intermedio che corrisponde a quella collina denominata monte Donzelle, le cui […]
Dichiarato dall’Unesco nel 1995 Patrimonio dell’umanità, per la sua unicità nel possedere un impianto urbanistico storico fieramente difeso dalle omologazioni architetturali tanto di moda nel resto del mondo , la nostra città per secoli ha lasciato intatte le sue bellezze […]
L’anno è il 1799, il mese era quello di gennaio e l’eco della Rivoluzione Francese era giunta fin qui, portando con sé ideali nuovi… e le baionette dell’esercito di Championnet. II potere borbonico vacillava , i nobili fuggivano e re […]
Con lo scoppiare della Rivoluzione francese nel 1789 e la morte per ghigliottina dei reali di Francia avvenuta qualche anno dopo (1793) , la politica del Re di Napoli e Sicilia Ferdinando I e della sua consorte Naria Carolina d’Asburgo […]
Le sirene, oggi sono comunemente associate a creature marine metà donna e metà pesce ,ma le loro radici affondano in una mitologia geca dove esse avevano un aspetto completamente diverso da come ci viene presentato ora in tanti libri di […]
Giuseppe Patroni Griffi,detto Peppino, è stato uno degli intellettuali più versatili e spregiudicati della sua epoca, capace di attraversare con eguale talento letteratura, teatro, cinema e televisione. Egli tra narrazione e rappresentazione, con la sua opera considerata un’inesauribile indagine dell’animo […]
Oggi vi narriamo della nostra città omaggiando un gigante del teatro a cui Napoli deve molto, in quanto è considerato dal mondo artistico il più grande esponente del teatro italiano del secolo scorso. Lui nacque il 24 maggio del 1900 […]
La storia di questa meravigliosa chiesa che si trova ad Anacapri iniziò con una promessa che la religiosa Madre Serafina di Dio. fece a San Michele Arcangelo affinché Vienna, baluardo della cristianità, venisse liberata dall’assedio dei Turchi . “Se Voi […]
Padre del celebre architetto Luigi (autore della famosa Reggia di Caserta per Carlo di Borbone), il pittore olandese Gaspar Van Wittel è un pittore tanto noto, quanto poco conosciuto nella nostra città, seppure egli ci ha lasciato diverse sue opere […]
Chi tene ‘a mamma è ricche e nun ‘o sape; chi tene ‘a mamma è felice e nun ll’apprezza Pecchè ll’ammore ‘e mamma è ‘na ricchezza è comme ‘o mare ca nun fernesce maje. Pure ll’omme cchiù triste e malamente […]