VIA TRIBUNALI
Via tribunali è la zona più antica della città , nonchè uno dei luoghi simbolo della Napoli gotica e misteriosa ed è sopratutto una zona ricca di monumenti e chiese storiche . La storica via parte da piazzetta Miraglia ( […]
Via tribunali è la zona più antica della città , nonchè uno dei luoghi simbolo della Napoli gotica e misteriosa ed è sopratutto una zona ricca di monumenti e chiese storiche . La storica via parte da piazzetta Miraglia ( […]
La chiesa rappresenta un notevole esempio di arte barocca . Essa fu iniziata nel 1616 e terminata dal Fanzago verso la metà del secolo , su commissione di molte nobili famiglie napoletane che abitavano nella zona con l’ obiettivo di […]
La più illustre piazza di Napoli per antichita’ e ricordi storici. In questo posto il vecchio decumano maggiore si allargava a formare l’ agora’ , il foro del tempo romano, centro della vita cittadina politica , religiosa e commerciale . […]
La Basilica affaccia sulla piazza San Gaetano , il centro dell’ antica Neapolis dove lateralmente , su via Cinquesanti , vi è il sacro tempio della Scorziata , noto conservatorio per fanciulle. La Basilica di San Paolo Maggiore fu eretta […]
Il complesso monumentale dei Girolamini fu edificato tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento; deve il suo nome ai religiosi seguaci di san Filippo Neri che ebbero come loro primo luogo di riunione la chiesa di San […]
Nel 1812 re Gioacchino Murat, per rendere piu’ facile il raccordo della citta’ con le strade di Caserta ed Aversa ,sulla via di Roma, ordino di’ costruire una strada che da Via Foria arrivasse alla sommità del colle di Poggioreale […]
San Lorenzo è una delle chiese medievali più importanti di Napoli , fatta erigere da Carlo d ‘ Angiò per assegnarla ai frati francescani. Essa fu eretta verso la fine del XII secolo sul luogo di una chiesetta paleocristiana del […]
La imponente porta che si erge maestosa tra le due grandi torri cilindriche è sita alle spalle del Castel Capuano, ed era anticamente la porta d’accesso ufficiale della città, dove confluivano importanti strade. Porta Capuana giudicata una delle più’ belle […]
Altra perla della Napoli Antica, risalente al 1590 . Un complesso Monumentale composto dalla chiesa Regina Coeli ed il suo monastero con l’annesso Chiostro. Nella chiesa si trovano opere d’arte di tanti pittori sia italiani che stranieri, con un soffitto […]
Al nucleo trecentesco del complesso si giunge percorrendo il vico Donnaregina ( al quale si accede da via Duomo ). Il complesso in origine occupava una grande insula della vecchia citta’ greco-romana dove si insedio’ nel 780 un convento di […]