La Belle Époque del café-chantant a Napoli
Alla fine dell’Ottocento Napoli nella nostra citta’ esistevano numerosi caffe’- concerto in cui era possibile assistere ad esibizioni canore che anticiparono […]
Alla fine dell’Ottocento Napoli nella nostra citta’ esistevano numerosi caffe’- concerto in cui era possibile assistere ad esibizioni canore che anticiparono […]
Nel 1800, esisteva nella nostra città al piano terra del Palazzo della Foresteria (oggi Prefettura), in piazza Plebiscito, un locale, […]
Piedigrotta è uno dei luoghi della nostra città maggiormente permeato di storia, cultura, arte e leggende che divenne particolarmente celebre […]
Sant’Aspreno dei Crociferi è un complesso religioso situato nell’omonima piazzetta del Borgo dei Vergini, nel cuore del rione Sanità. La […]
Conoscete la vera storia di quella frase ” Qui rido io” che ha ispirato l’iscrizione sulla villa dell’allora campagna vomerese […]
Napoli è stata la città più cercata sui social dai turisti nell’estate 2023, con 2.740.000 ricerche uniche nel solo mese […]
Sapevate che nel nostro Museo Archeologico Nazionale (MANN ) è conservato Il più grande vaso in pietra dura lavorata a […]
Oggi attraverso una bellissima poesia vi racconteremo di un personaggio che e’ stato uno dei maggiori poeti e letterati napoletani, […]
A Spaccanapoli, nel pieno della Napoli più ricca di monumenti unici e spettacolari per storie bellezza, questo palazzo è […]