Palazzo Filangieri di Arianello
Nel “centro antico” della città di Napoli, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità , lungo la Via Tribunali , nel primo […]
Nel “centro antico” della città di Napoli, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità , lungo la Via Tribunali , nel primo […]
Edificato nella seconda metà del XIV secolo per Filippo II di Valois , , il palazzo oggi considerato il più […]
Giustino Fortunato , uno degli uomini dall’ingegno più alto, dalla cultura più vasta e dall’anima più pura e […]
Esiste un luogo nella nostra città dove in una antica torretta venivano a far visita , ad una nobile e […]
Nel periodo greco-romano ,Neapolis, divenne una importante colonia commerciale nonchè un valido approdo per mercanti e viaggiatori che avevano bisogno […]
Il complesso religioso di Santa Maria degli scalzi, composto dalla chiesa e dall’adiacente convento nasce per ‘modificazione’ del magnifico palazzo […]
Jacopo Sannazaro, poeta ed umanista di spicco dell’umanesimo napoletano , nacque a Napoli il 28 luglio del 1457 da una […]
L’Accademia Pontaniana , sorta come libera iniziativa di uomini di cultura , è certamente la più antica tra le accademie […]
Luigi Settembrini è stato una figura molto importante per la cultura e la letteratura italiana dell’Ottocento. Egli è stato uno […]
Il Panormita è, come da molti noto, solo un semplice soprannome che venne dato a suo tempo ad Antonio Beccadelli […]