LA MADONNA SCIOGLINODI
Napoli è una città dove sacro e profano da sempre si fondono ed il “non è vero, ma ci credo”, […]
Napoli è una città dove sacro e profano da sempre si fondono ed il “non è vero, ma ci credo”, […]
Conoscete la storia della Chiesa di San Lorenzo Maggiore dove una “bellissima figliuola”, fece perdere la testa addirittura ad uno […]
La nostra città fondata dai greci e per lungo tempo indottrinata dai suoi culti e dal loro modo filosofico e […]
L’antico Palazzo Mastelloni,che si si trova nalle nostra città in piazza Carità. risale nella sua storia a tempi molto antichi. […]
Discutere della liquefazione del sangue che si trova all’interno delle ampolle conservate nel Duomo di Napoli. non è cosa facile […]
C’era una volta, a Napoli, un grande esteso vallone, coperto da boschi di ulivi e pini, situato ai piedi della […]
Il 24 giugno è il giorno in cui si celebra San Giovanni, detto il Battista, colui che Cristo definì il […]
Il gioco Ludus latrunculorum, o più semplicemente dei Latrunculi (briganti, mercenari), era un gioco da tavolo molto in voga nell’antica Roma. Secondo […]
Lo storico Museo Musicale del Conservatorio di San Pietro a Majella, inaugurato da Francesco Cilea il 3 dicembre 1925, ospita […]
Piedigrotta è uno dei luoghi della nostra città maggiormente permeato di storia, cultura, arte e leggende che divenne particolarmente celebre […]