FRANCESCO CARACCIOLO
Francesco Caracciolo nato a Mergellina nel 1752 , si distinse per le qualita’ di uomo di mare , e fece […]
Francesco Caracciolo nato a Mergellina nel 1752 , si distinse per le qualita’ di uomo di mare , e fece […]
Gli storici ritengono che l’antenato di Pulcinella vada individuato in due maschere latine delle Atellanae , forse nate nel IV […]
La zona di Piedigrotta rappresenta un altro simbolo della millenaria storia di Napoli , sopratutto della sua canzone , ma […]
Maria Laurenzia Longo era una gentildonna spagnola , originaria della Catalogna . Venne a Napoli nel 1506 con il marito […]
Si tratta di una tenera ingenua abitudine di tempi diversi e lontani tramandati per tradizione da racconti di nonne e […]
O Munaciello (letteralmente “piccolo monaco”), nella credenza popolare napoletana, è lo spiritello dispettoso della casa , che si comporta sempre […]
San Gennaro nacque a napoli ( secondo altri a Benevento ) nel mese di aprile 272 da Stefano , discendente […]
Il re Ferdinando I di Borbone era golosissimo di pesce e di frutti di mare ed in particolare delle cozze […]
Giambattista Vico fu il figlio di un piccolo libraio di umili origini di via San Biagio dei Librai , che […]
Napoli è da oltre cinquecento anni capitale mondiale delle reliquie, in particolare custodisce circa duecento ampolle contenenti grumi di sangue […]